
Prerequisiti

Unvero scienziato accetta qualsiasi fenomeno, anche se inspiegato, purché sia accertato. Giuliano Toraldo di Francia, "Errori e miti nel concetto comune di scienza", in Pensiero scientifico e pensiero filosofico, Muzzio (1993)(hat tip al Prof. Sentimento Cuorcontento) […]
Sposando uno scienziato ho sposato, mi verrebbe[…]
Unuomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari scrittore; ma che cosa deve fare un uomo che vuole qualcosa di intermedio fra i due? Robert Musil, L'uomo senza qualitàCitazione stimolata dalla recente discussione a proposito della comunicazione della scienza, di come […]
"L'hommepense, donc je suis" - dit l'universe - Paul Valery[…]
I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.