CERN
Una sofisticata macchina quantistica
Un augurio da ATLAS? ha ricevuto 54 commenti di auguri, dei quali ringrazio veramente tutti. Mi ha fatto piacere vedere nomi mai apparsi prima uscire dall'ombra: non che dubitassi, ma sapere che siete persone reali - e non solo clic nelle statistiche del sito - mi rallegra non poco.Come chiedeva qualcuno, l'estrazione […]
Èlunedì sera, e Consigli sparsi per aspiranti Summer Student

Un augurio da ATLAS?

LHC in pausa natalizia (e noi pure, spero)
Questopomeriggio poco dopo le 18 LHC si è fermato per la meritata pausa di Natale, dopo aver messo da parte un bel paio di record da potersi vantare un po'. Una pausa che, dal punto di vista degli esperimenti, riprenderà a un certo punto intorno a metà febbraio con la nuova presa dati ad alta […]
La prima settimana di LHC
Èpassata circa una settimana dal primo fascio di LHC e dai primi eventi splash registrati da ATLAS, e nel frattempo sono successe un sacco di cose. Le collisioni, ovviamente, ma anche una montagna di lavoro un po' meno sexy, ma ben più importante di un bel grafico colorato da regalare ai giornalisti.Se volete […]
Col-li-sio-ni!
prime collisioni prodotte da LHC e viste da un rivelatore. Vi lascio immaginare: un certo numero di tappi di champagne sono volati nella sala di controllo! Nel corso della giornata anche gli altri […]
Oggipoco dopo le 14 i due fasci di LHC hanno pensato bene di scontrarsi nel centro di ATLAS, dando vita alleDottorandi in fuga
chiacchierando dello stato di LHC post-incidente e di come le cose sarebbero evolute nel corso dell'anno, si disquisiva dei poveri dottorandi americani che - in assenza di dati - vivevano la fatica del dover scegliere tra l'attendere un altro anno prima di potersi mettere ad analizzare i primi dati di LHC, e il mollare […]
AFebbraio, E mentre tutti si preoccupano dell'uccello
