ATLAS
Lo stato della ricerca del bosone di Higgs, dopo il seminario al CERN
giornata di ieri è stata delirante.Mica tanto per gli annunci sullo stato di salute della ricerca del bosone di Higgs: in buona sostanza, conoscevo già i risultati, e, sebbene sia vero che potrebbero esserci buone ragioni per eccitarsi forse per la prima volta dalla partenza di LHC, la cautela resta comunque d'obbligo, ed è […]
LaManco più un posto a sedere, e mancano ancora due ore
seminario inizia alle 14, e già non si trova più posto a sedere nell'auditorium. Qui entrano solo fisici o affini con una carta d'accesso del CERN, i giornalisti e i curiosi sono confinati altrove. In teoria questo dovrebbe essere un seminario esclusivamente scientifico, ma le attese sono […]
Oggisi preannuncia una giornata delirante. È mezzogiorno, il Aggiornamenti sulla ricerca del bosone di Higgs (la settimana prossima)
Siccomeil CERN ha deciso di annunciare la cosa in maniera ufficiale, rompo gli indugi e ne parlo finalmente anche su queste pagine. Martedì prossimo, il 13 dicembre alle 14, ci sarà al CERN un seminario in cui gli Spokespersons di ATLAS e CMS presenteranno lo stato della ricerca del bosone di Higgs del Modello […]
Ogni scoperta si presenta sempre come l'incapacità di escludere un'ipotesi (ovvero, lo stato della ricerca del bosone di Higgs)
il primo potenziale segnale di nuova fisica a LHC, e per la conferma della misura di una velocità superluminale dei neutrini da parte di OPERA, da farsi sfuggire l'altra importante notizia nel mondo della fisica delle particelle, che è stata presentata durante la giornata […]
Duesettimane fa il mondo era impegnato a eccitarsi per Il run di protoni 2011 è finito
dumpati, e i macchinisti si mettessero a lavorare per le collisioni di ioni pesanti previste prima della pausa invernale. Come da programma, gli ultimi fasci sono stati dunque fermati stamattina presto, chiudendo un periodo di presa dati davvero […]
Comeaccennavo qualche giorno fa, mancava poco perché gli ultimi fasci di protoni di LHC venissero Un weekend fruttuoso. Ovvero, 5 femtobarn inversi con cui fare parecchio, ma da ripulire per bene
Dal sud della Francia, alla radio, sui neutrini
Inquesti giorni sono a La Londe les Maures, un bel paesino sulla Costa Azzurra, dove partecipo al Workshop Physique ATLAS France (prendo molto sul serio il mio nuovo statuto di ricercatore francese).Qui il mare è a 500 metri, e nonostante sia l'inizio di Ottobre, l'acqua è tiepida e l'aria calda e piacevole. Lo dico per […]
15th Lomosonov Conference, quarto giorno. Matrioske, dottorandi e fotoni
