E' vero, non scrivo niente da più di un mese. Ma no, non sono morto. E nemmeno malato, non inquietatevi. Sono stato un po' preso, ecco tutto. Diciamo pure molto preso. Presissimo. Aprile è stato un mese intenso. Eppoi per scrivere qualcosa bisogna … [Continua a leggere] infoNo, non sono morto
Metafisica sotterranea
Venerdì scorso ho accompagnato un gruppo di studenti di un liceo toscano, ultimo e penultimo anno, a visitare ATLAS. Ci sono meccanismi particolari con cui un gruppo numeroso si divide naturalmente nei sottogruppi che accompagniamo nella visita: in … [Continua a leggere] infoMetafisica sotterranea
Gasp! Ancora un ritardo per LHC
Ping! C'è un messaggio di posta per te. E' il Direttore Generale del CERN che ti invita a leggere il comunicato di Fermilab a proposito dell'incidente negli ultimi test dei magneti di LHC. Incidente? Magneti? LHC? Mmmm... aiuto... lettura veloce... … [Continua a leggere] infoGasp! Ancora un ritardo per LHC
Importare passeggini dalla Francia?
In Italia quando un movimento di sinistra vuole fare un po' di pressione di piazza organizza un corteo. Se invece il movimento è più conservatore e l'organizzazione viene da destra, di solito ci si trova un filoanglofono qualcosa-day. Che poi è … [Continua a leggere] infoImportare passeggini dalla Francia?
Cos'è la realtà fisica?
Physical reality is neither some objective truth "out there" nor a purely subjective experience "in there". It is a uniquely human description of the interaction between humanity and Nature, involving elements of both inner and outer realms. La … [Continua a leggere] infoCos'è la realtà fisica?
Le leggi di Murphy di un weekend transalpino
Se qualcosa può andare storto, lo farà. La discesa in Italia per il weekend, dettata dalle necessità di riportare la vecchia Uno bianca a casa a Torino ad affrontare il suo destino, ci ha insegnato alcuni simpatici corollari alla legge di Murphy, in … [Continua a leggere] infoLe leggi di Murphy di un weekend transalpino
Parigi, sogni di cracker e Iran a fumetti

C'è un TGV che parte da Ginevra e arriva a Parigi in 3 ore, e viceversa. Se uno si sveglia in tempo può trovare dei biglietti andata/ritorno a 70 euro, che non è affatto male. Così nel week-end siamo andati a trovare Marianna, Jean-Philippe e la loro … [Continua a leggere] infoParigi, sogni di cracker e Iran a fumetti
Mike Wong è un genio!

Ho scattato questa foto domenica 4 Marzo a Ginevra, in rue du Conseil-Général, dietro a Plainpalais. Notare i dettagli: il signor Mike Wong ha aperto un fast-food asiatico la cui insegna contiene il logo della Nike (e lui si chiama Mike!) al … [Continua a leggere] infoMike Wong è un genio!
Un incomprensibile senso di distanza
Ginevra è una città strana. Sembra stare in Svizzera quasi per errore, perché se riuscite a incontrare uno svizzero a Ginevra siete persone piuttosto fortunate. Gli svizzeri veri, i ginevrini, a Ginevra sono pochi (si dice ormai non più di un quarto … [Continua a leggere] infoUn incomprensibile senso di distanza