Uff, eccomi di nuovo qui di fronte allo schermo di un computer. Dall'ultima volta sono passate tre lunghissime settimane, piacevolmente spese al caldo della Sicilia. Laggiù, nell'esatto ortocentro della Trinacria, i miei amici Pacio e Giusi sono … [Continua a leggere] infoRientro e aggiornamenti al volo
LHC rap! (Yo!)
https://www.youtube.com/watch?v=j50ZssEojtM Geniale! (Scoperto un paio di giorni fa via Symmetry Breaking. L'autrice, Kate, si occupa di divulgazione scientifica in modo piuttosto interessante. Da qualche mese è una delle giornaliste che curano le … [Continua a leggere] infoLHC rap! (Yo!)
Soldi ben spesi, nessun dubbio
Ci sono almeno due ragioni per cui la manodopera in Svizzera costa più che altrove in Europa. E per cui si tratta comunque di soldi ben spesi. Primo, perché quando lasci l'auto al garage per la revisione dei 40mila chilometri, e domandi timidamente … [Continua a leggere] infoSoldi ben spesi, nessun dubbio
Quando parte LHC?
Domani. Giovedì prossimo. A fine ottobre. Mai. Ormai circola di ogni genere e sorta di notizia sulla partenza di LHC. E allora mi aggiungo al coro e dico quello che so io, fresco fresco della riunione settimanale nella sala di controllo di ATLAS, … [Continua a leggere] infoQuando parte LHC?
Chi non ha mai visto i dati, chi li ha visti troppo tempo fa
Facciamo due conti. La lettera di intenti di ATLAS è del 1992, Il Detector and Physics Perfomance Technical Design Report (ovvero il librone con la summa degli studi di fisica che ATLAS pensa(va) di poter fare a LHC) è del 1999. Ovvero, la … [Continua a leggere] infoChi non ha mai visto i dati, chi li ha visti troppo tempo fa
Habemus Spokesperson!
L'ATLAS week a Berna è praticamente finita, e il Collaboration Board (il parlamento che governa la collaborazione, insomma) ha appena eletto il nuovo Spokesperson. O meglio, la nuova spokesperson: con una netta maggioranza di voti, infatti, Fabiola … [Continua a leggere] infoHabemus Spokesperson!
Io, la falciatrice e Peter
Nei sobborghi francesi esiste ancora una velata forma di feudalesimo. A ogni appartamento sono associate delle forme di servitù istituite nella notte dei tempi, che si tramandano di proprietario in proprietario senza poter essere messe in … [Continua a leggere] infoIo, la falciatrice e Peter
Etichette e buste
Non c'è niente da fare, i bambini sono degli esserini pacchiani. Privi di gusto, con una certa propensione per il kitsch e il bruttino. Tu hai un bel comprare loro graziosi giochini in legno ecologici ed educativi, o simpatici pupazzetti di bonari … [Continua a leggere] infoEtichette e buste
Trasloco!
Scusate l'assenza, ma abbiamo appena traslocato, e siamo ancora nei cartoni... … [Continua a leggere] infoTrasloco!