
(La storia del borgo-presepe autocostruito l'anno scorso durante il confinamento pandemico comincia qui. Quest'anno abbiamo riciclato.) … [Continua a leggere] infoI magi peruviani sono arrivati
(La storia del borgo-presepe autocostruito l'anno scorso durante il confinamento pandemico comincia qui. Quest'anno abbiamo riciclato.) … [Continua a leggere] infoI magi peruviani sono arrivati
Qualche giorno fa sono uscito a cena con due amici di vecchia data. Invece di parlare di biciclette o trapani a colonna, come pare sia opportuno quando ci si incontra tra maschietti, siamo finiti a parlare di genitori che invecchiano più o meno bene … [Continua a leggere] infoLa speranza è meglio dell’ottimismo
Non è certo la prima volta che da queste parti si parla di beam splash. Tutte le volte che LHC si prepara a un nuovo run, nelle settimane che precedono la circolazione dei fasci che porterà alle prime collisioni, uno dei fasci viene mandato a … [Continua a leggere] infoIl Run 3 di LHC è alle porte
A inizio agosto siamo stati a fare il Giro del Monviso. Dopo un anno chiuso a lavorare in casa causa COVID, l'idea di sgambare sui monti per quattro giorni dormendo per tre notti in rifugio ci è sembrata il paradiso! È stato bello sognare la strada … [Continua a leggere] infoGiro del Monviso 2021: qualche pensiero al ritorno
Un paio di settimane fa abbiamo invitato un collega teorico a tenere un seminario durante uno dei meeting del gruppo di lavoro ATLAS di cui da settembre sono corresponsabile. Il seminario era dedicato a un argomento troppo tecnico per discuterne su … [Continua a leggere] infoUnità di misura, fattori di conversione e rigore matematico
Ho finalmente trovato i cinque minuti necessari a estrarre i tre vincitori del biglietto di auguri di ATLAS del 2021. Come ormai da qualche anno, abbandonato ormai l'uso della sofisticata macchina quantistica che ultimamente ha altri interessi, … [Continua a leggere] infoEcco i vincitori del biglietto di ATLAS del 2021!
Ieri sono stato al CERN. Non ci entravo da settimane: ormai da mesi telelavoro da casa praticamente il 100% del mio tempo, come praticamente tutti quelli che hanno come me il privilegio di poterlo fare. Vista la situazione pandemica ancora in corso, … [Continua a leggere] infoAuguri per un 2021 veramente migliore del 2020!
Verso la fine di novembre, sul solito socialino di nicchia dove già l'anno passato avevo scoperto l'esistenza di Advent of Code, abbiamo cominciato a parlare della possibilità di lanciarsi nell'impresa anche quest'anno. Inizialmente pensavo di non … [Continua a leggere] infoAdvent of Code 2020: serpenti marini e teoremi cinesi
Nel corso della quarta settimana di questo avvento del 2020, finiamo la costruzione del nostro presepe riciclato. Il borgo è ormai stabilmente installato sulla libreria, con le sue luci e le statuine peruviane al loro posto. Ci piace molto, qui siamo … [Continua a leggere] infoUn presepe riciclato per un Natale diverso. Quarta (e ultima) parte: gli angeli erano ormai lontani
I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.