Giusto per tenervi informati. Oggi alle 15 LHC farà l'ultimo test accensione dei magneti previsto prima dello shutdown invernale: si tratta veramente dell'ultima occasione nel 2008 in cui i settori verranno alimentati a 7 kA, poi l'elio verrà tolto … [Continua a leggere] infoUltimo test per LHC, poi in letargo
Se i profeti irrompessero
Se i profeti irrompessero per le porte della notte, incidendo ferite di parole nei campi della consuetudine, riportando qualcosa di remoto per il bracciante che da tempo a sera ha smesso di aspettare. Se i profeti irrompessero per le porte … [Continua a leggere] infoSe i profeti irrompessero
Dizionario minimo di francese: caldaia e frigorifero
Nuovi termini francesi imparati ieri pomeriggio: Vanne. Misteriosa valvola che vive all'interno della caldaia (chaudière), deputata a mescolare l'acqua fredda con quella calda per ottenere la miscela tiepida che alimenta il riscaldamento al suolo … [Continua a leggere] infoDizionario minimo di francese: caldaia e frigorifero
Un sacco di muoni inspiegati
Scusate il micropost tecnico, ma una notizia del genere va data, specie in questo periodo di traversata del deserto in attesa della ri-partenza di LHC. L'esperimento CDF a Fermilab ha appena annunciato di aver visto alcuni eventi in cui qualcosa … [Continua a leggere] infoUn sacco di muoni inspiegati
Massa, velocità, energia. La formula più famosa del mondo e il teorema di Pitagora

Secondo articoletto della categoria Formulette (e pazienza per la radiazione di sincrotrone che avevo promesso: sarà per un'altra volta). Oggi vi propongo di giocare un po' con la formula di fisica più famosa del mondo. Che - credo sarete d'accordo - … [Continua a leggere] infoMassa, velocità, energia. La formula più famosa del mondo e il teorema di Pitagora
Forse la fine non è ancora stata scritta

Ieri mattina, camminando nel bosco con Oliver, mentre ero immerso in tutt'altri pensieri - e masticavo le poesie di Nelly Sachs, compagne di queste mattine umide in giro con la bestia - mi sono imbattuto per caso in una casa sull'albero. Abbandonata. … [Continua a leggere] infoForse la fine non è ancora stata scritta
Letture amene per il weekend
In questi giorni di agitazioni, manifestazioni, occupazioni, infiltrazioni (e a tratti pure equazioni), ecco qualche lettura amena - e magari pure un dito provocatoria, se non alternativa - per il week-end, a proposito di cervelli in fuga, precari, … [Continua a leggere] infoLetture amene per il weekend
Calpestateci
Ho ascoltato la Gelmini mentre elencava i mali dell'università italiana: sono mali veri, ma lei lo diceva con odio e arroganza. Lei che è il ministro dell'Istruzione. E' come se uno avesse un figlio con dei problemi e provasse a guarirlo … [Continua a leggere] infoCalpestateci
Inauguriamo, inauguriamo

Da queste parti ieri ha avuto luogo la festa (mesta) di inaugurazione di LHC. A suo tempo i testoni dell'amministrazione, insieme con i delegati del consiglio del CERN, avevano deciso che lo champagne andava stappato comunque, anche con la macchina … [Continua a leggere] infoInauguriamo, inauguriamo