Vi racconto una cosa che mi è capitata di recente. A fine agosto sono stato a Mosca per una conferenza, e, nel tempo libero tra le sessioni sono andato in giro, scattando fotografie qua e là. Di solito piazzo i miei scatti su Flickr, ma nella … [Continua a leggere] infoLa Konditorei del Cafe Pushkin
Il CERN manda pacchetti di neutrini molto più corti verso OPERA
Uno degli aspetti più criticati (anche dal sottoscritto) nella misura della velocità dei neutrini che dal CERN raggiungerebbero l'esperimento OPERA al gran sasso con velocità superiore a quella della luce, è il modo con cui il tempo di percorrenza … [Continua a leggere] infoIl CERN manda pacchetti di neutrini molto più corti verso OPERA
Una volta finito, puoi buttarlo via

Chi frequenta queste pagine da un po' di tempo probabilmente ricorda come io sia sensibile al tema della gestione del tempo. Nel passato ho persino scritto qualche articolo a proposito, provando a mettere giù un po' di idee su come stavo (sto … [Continua a leggere] infoUna volta finito, puoi buttarlo via
Il nuovo Google Reader, pulito e chiuso

Non so che cosa usiate voi per leggere i blog e i siti che vi interessano. Io lo faccio ormai da anni con Google Reader, probabilmente il migliore lettore di feed RSS su web che esista (se parliamo di lettori offline, Reeder è probabilmente meglio: è … [Continua a leggere] infoIl nuovo Google Reader, pulito e chiuso
Il run di protoni 2011 è finito

Come accennavo qualche giorno fa, mancava poco perché gli ultimi fasci di protoni di LHC venissero dumpati, e i macchinisti si mettessero a lavorare per le collisioni di ioni pesanti previste prima della pausa invernale. Come da programma, gli ultimi … [Continua a leggere] infoIl run di protoni 2011 è finito
Di nuovo alla radio

Oggi pomeriggio, a partire dalle 17, sarò ospite di Claudia Demircan e Marco Cagnotti a "Scienza speciale 42", una delle rubriche della trasmissione radiofonica Baobab sulla Rete Tre della radio Svizzera. Manco a dirlo, si parla sempre e comunque di … [Continua a leggere] infoDi nuovo alla radio
Un weekend fruttuoso. Ovvero, 5 femtobarn inversi con cui fare parecchio, ma da ripulire per bene

Non so che cosa abbiate fatto voi durante il weekend. LHC, da parte sua, ha continuato imperterrito a far collidere protoni contro protoni, permettendo ad ATLAS e CMS di raggiungere 5 femtobarn inversi di luminosità integrata registrata! Per chiarire … [Continua a leggere] infoUn weekend fruttuoso. Ovvero, 5 femtobarn inversi con cui fare parecchio, ma da ripulire per bene
Decisamente meno veloce di un neutrino

A fine Aprile mi sono rimesso a correre. Le mie attività sportive si erano ridotte a pressoché zero dopo la nascita di Giulia: in tre anni sarò andato ad arrampicare probabilmente una volta, a camminare seriamente in montagna non più di un paio, … [Continua a leggere] infoDecisamente meno veloce di un neutrino
Come si produce un fascio di neutrini? Errata corrige
Mauro Mezzetto, un collega che lavora per la Sezione INFN di Padova e un vero esperto di fisica di neutrini (mica come il sottoscritto!), mi ha fatto notare una serie di errori nella mia descrizione semplificata di come si produce un fascio di … [Continua a leggere] infoCome si produce un fascio di neutrini? Errata corrige