Come promesso, ecco qualche altra foto delle mie particelle di LEGO, con qualche stralcio corrispondente di Particelle familiari. Non vi viene voglia di provare? Per la cronaca, i colori nel testo non corrispondono esattamente a quelli dei mattoncini … [Continua a leggere] infoUn atomo di idrogeno di LEGO
Il Modello Standard di LEGO

Particelle familiari non ha figure, né grafici, né tabelle. È stata una scelta consapevole: se sulle pagine di questo sito faccio uso di foto, disegni e calcoletti, nel libro volevo provare a raccontare la fisica con le sole parole (e qualche … [Continua a leggere] infoIl Modello Standard di LEGO
Orientarsi tra le stelle

State leggendo il libro? Bravi! Vi sta piacendo? Spero di si. Tra un capitolo e l'altro, potrebbe venirvi voglia di fare una pausa e di muovere un po' le mani ed i piedi, e andare ad esplorare il mondo che vi circonda: la scienza, si sa, è prima … [Continua a leggere] infoOrientarsi tra le stelle
Un sacco di cose tutte nello stesso tempo

Qui stanno succedendo un sacco di cose tutte nello stesso tempo, che starci dietro e raccontarle tutte diventa veramente difficile. È uscito Particelle Familiari, e di questo ve ne siete di certo accorti. Sono anche uscite le prime recensione, tutte … [Continua a leggere] infoUn sacco di cose tutte nello stesso tempo
Leggere di fisica sotto l’ombrellone
Leggere di fisica sotto l’ombrellone. Per giunta di acceleratori di particelle e del bosone di Higgs. Un’impresa impossibile? Niente affatto. Se a scrivere è Marco Delmastro, fisico al Centre national de la recherche scientifique francese e al Cern … [Continua a leggere] infoLeggere di fisica sotto l’ombrellone
Belle, tangibili, profumate!
Oggi nella buca delle lettere c'erano due pacchi voluminosi, mittente Edizioni Laterza: le prime copie di carta di Particelle familiari sono arrivate, belle, tangibili, profumate! Tra un paio di giorni saranno nelle librerie in Italia, e ormai ci … [Continua a leggere] infoBelle, tangibili, profumate!
Il perfetto equilibrio tra parole e scienza?

Sul Venerdì di Repubblica di oggi, segnalatomi dallo suocero vigilante. Vado ad arrossire altrove. … [Continua a leggere] infoIl perfetto equilibrio tra parole e scienza?
Ecco finalmente la copertina!

Con questi tipi di mattoncini possiamo fare tutto quanto? – chiede lei un po’ sospettosa – anche… i gatti? Le matite colorate? I libri? Particelle familiari è apparso ufficialmente anche sul sito di Laterza, quindi penso proprio di poter finalmente … [Continua a leggere] infoEcco finalmente la copertina!
Particelle familiari: recensioni e presentazioni

Siamo arrivati alle fasi finali del libro. La seconda correzione delle bozze è partita, i ringraziamenti sono stati scritti, il testo è chiuso e pronto ad essere stampato, la copertina finalizzata. Apparentemente, si entra adesso in quel limbo tra … [Continua a leggere] infoParticelle familiari: recensioni e presentazioni