
Il 1 ottobre 2017 ATLAS ha compiuto 25 anni! https://www.youtube.com/watch?v=x-0myqGov5I https://www.youtube.com/watch?v=n11U8Aqszfo … [Continua a leggere] infoBuon compleanno ATLAS!
Il 1 ottobre 2017 ATLAS ha compiuto 25 anni! https://www.youtube.com/watch?v=x-0myqGov5I https://www.youtube.com/watch?v=n11U8Aqszfo … [Continua a leggere] infoBuon compleanno ATLAS!
Il senso dell'umorismo dei fisici è particolare (il cartello è appeso sulla porta di un ufficio vicino alla biblioteca del CERN, di chi non ve lo dico. Qui qualche approfondimento sulla formula a cui il cartello fa riferimento). … [Continua a leggere] infoCose che vedi al CERN: you matter, then you energy
Qualche settimana fa LHC ha avuto qualche problemino, c'è un settore che fa un po' le bizze, e impedisce ai macchinisti di aumentare la quantità di pacchetti di protoni nei fasci tanto quanto vorrebbero. Non è niente di grave, e gli esperti … [Continua a leggere] info100 femtobarn inversi dal 2010!
Ho raccolto qui sotto i link a tutte le puntate de L'ultima estate, per chi volesse rileggere tutto dal principio e senza sosta. L'ultima estate è (stato) un esperimento di "scrittura post-adolescenziale postuma", ispirato al podcast Mortified. In … [Continua a leggere] infoL'ultima estate. Il racconto completo.
Quest'idea di pubblicare le "cose che vedi al CERN" sta prendendo vita propria. Questa qui sopra, per esempio, è una foto che mi ha mandato stamattina Barbara, Project Leader del Silicon Tracker di LHCb nonché presidente del club di taekwondo del … [Continua a leggere] infoCose che vedi al CERN: pecore all'ingresso B
If you assume that there is no hope, you guarantee that there will be no hope. If you assume that there is an instinct for freedom, that there are opportunities to change things, then there is a possibility that you can contribute to making a better … [Continua a leggere] infoSe invece assumi che ci siano opportunità di cambiare le cose
Da qualche anno esiste al CERN un gruppo che fa da punto d'incontro per le persone LGBTQ che frequentano il laboratorio. I volantini che ne pubblicizzano l'esistenza appaiono un po' dappertutto al CERN, e sono in genere arguti e simpatici. C'è stata … [Continua a leggere] infoCose che vedi al CERN: senza colori non ci sarebbe un'interazione forte
Scrivo molto a mano. per me la carta ha ancora un ruolo fondamentale, mi obbliga a riflettere. Sembra banale, ma una parte importante del mio lavoro è pensare, studiare, informarsi. Aldilà dei software di analisi sofisticati, una calcolatrice mi … [Continua a leggere] infoPunti di passaggio
Si è aperta ieri a Venezia la conferenza EPS-HEP, organizzata della Società Europea di Fisica (European Physics Society, EPS) e dedicata alla fisica delle alte energie (High Energy Physics, HEP). Si tratta di una delle conferenze più importanti del … [Continua a leggere] infoCos'è il nuovo adrone scoperto da LHCb
I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.