
Lo so, lo so, mi hanno bucato (ma adesso sono pulito, e Google lo sa)

È sbagliato pensare che lo scopo della fisica sia di trovare com'è la natura. La fisica riguarda ciò che possiamo dire a proposito della natura. Niels Bohr[…]
Esserecolti non significa ricordare tutte le nozioni, ma sapere dove andare a cercarle. Umberto Eco[…]
Sposando uno scienziato ho sposato, mi verrebbe[…]
Nonhai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna Albert Einstein(Una citazione che è quasi una dichiarazione programmatica. O una scusa bella e buona per scrivere comunque qualcosa, in mancanza del tempo necessario per metterla in pratica :-) ) […]
Unuomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari scrittore; ma che cosa deve fare un uomo che vuole qualcosa di intermedio fra i due? Robert Musil, L'uomo senza qualitàCitazione stimolata dalla recente discussione a proposito della comunicazione della scienza, di come […]
"L'hommepense, donc je suis" - dit l'universe - Paul Valery[…]
I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.