Già dall'anno scorso, sullo stretto bordo di una delle finestre del quarto piano del Building 4o del CERN, era apparso questo nido di piccione. Per un po' la signora piccione che lo occupava aveva covato delle uova, e, per evitare che il viavai dei fisici diretti alla sala riunione sullo stesso piano la disturbassero, la […]
Ogni tanto la mensa del CERN propone una settimana a tema. Di solito la cosa si limita all'esposizione di qualche bandiera, la proposta di un menù tipico, e magari l'imposizione di un cappello buffo alle persone che lavorano alla cassa. La settimana scorsa era settimana messicana al Ristorante 1 del CERN, con un menù a […]
Il cartello è apparso a uno degli ingressi del Building 40 del CERN, un giorno particolarmente ventoso di questa primavera 2017. L'immagine di Hodor è stata aggiunta il giorno stesso, appena qualche ora dopo. […]
Traaprile e maggio dell'anno appena concluso sono stato a lungo in giro per l'Italia, a incontrare gli studenti delle scuole superiori i cui insegnanti mi avevano invitato a chiacchierare di fisica delle particelle.Mia moglie, rimasta pazientemente a casa con la figliola, aveva a suo tempo ribattezzato i miei giri come il “never […]
Nel 2010 su questo blog è nata una tradizione, legata all'inizio di un anno nuovo, e ai biglietti di auguri che ATLAS prepara perché noi collaboratori possiamo mandarli a colleghi e amici. L'idea è quella di inviare un augurio di buon anno a un lettore di Borborigmi, e cogliere al contempo l'occasione per riaprire […]
Quest'anno il Festival della Comunicazione di Camogli ha fatto le cose in grande. Non solo ha ripreso tutti gli interventi e li ha trasmessi in streaming durante il Festival, ma adesso li ha anche messi tutti a disposizione per poterli vedere o rivedere.Io, per esempio, conto di riguardare Piero Angela, che tra […]
https://twitter.com/FestivalCom/status/774518254178041856Hoappena finito di pontificare al Festival della Comunicazione di Camogli. Per chi fosse interessato, le slide di supporto all'intervento sono qui sotto:https://twitter.com/SdebGianinetti/status/774514824357240832L'Indice delle Teorie Squinternate, invece, è qui: L'indice delle teorie squinternate by Marco Delmastro on Scribd […]
Ogni scienziato in possesso di una casella di posta elettronica ne ha ricevuto almeno uno. Sono messaggi strani, inattesi, che si inseriscono nel flusso delle comunicazioni di lavoro. Nel mio caso - sono un fisico delle particelle che lavora a uno degli esperimenti del CERN di Ginevra - suonano spesso così:«Ho seri motivi per ritenere […]
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok!Dimmi di più
Politica dei cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.