Che cosa possono fare insieme in un pigro sabato pomeriggio di novembre un ingegnere austriaco e un fisico delle particelle italiano con in comune una passione per la montagna, la bici e i giochi di società? Tra le tante possibilità che suonerebbero normali ai più, complice una banda di polacchi, Tom ed io abbiamo […]
Mihanno telefonato stamattina dal dipartimento Human Resources del CERN... ho avuto il posto Staff da Research Physicist a cui board avevo partecipato qualche settimana fa! Lo ripeto, che ancora non ci credo: ho avuto il posto Staff al CERN per i prossimi 4 anni! Uh!Sono senza parole. Pare che la mia presentazione sia piaciuta anzichenò. […]
Ilseminaro di Yang di ieri è stato geniale! Divertente, profondo e leggero allo stesso tempo. Yang è riuscito a comunicar(mi) una passione profonda animata da curiosità e rigore, e una visione generale della fisica teorica che raramente si respira nei corsi universitari. Qualcuno si ricorda quel leggero stato di eccitazione provato per la prima volta […]
Eravero. In effetti Stephen Hawking ha tenuto un seminario "tecnico" al CERN prima di quello "generale" a cui ho assisitito. Quanto tecnico? Beh, per chiunque fosse interessato, sul sito del CERN si trovano trasparenze e video de "La nascita semiclassica dell'Universo", come anche quelli della versione per il volgo, "L'origine dell'Universo". […]
Ieriun mail intitolato "Exceptional CERN Colloquium this afternoon at 16:30" ha annunciato (a me e a altre centinaia!) la presenza di Steven Hawking al CERN per una (breve) conferenza intitolata "The Origin of the Universe".Conoscendo la fama smisurata della persona, sono andato all'Auditorium mezz'ora prima: niente da fare, la sala era già piena, e nessuna […]
Questasettimana ha visto accumularsi una serie di deadline da lasciarmi senza fiato.Ieri ho dovuto consegnare il proceedings di CALOR2006 (mai scritto un articolo piu` in fretta!), un paio di giorni prima finire le correzioni all'articolo per JINST (la cui gestazione invece si è prolungata per più di due anni...). Come se non bastasse, c'era anche […]
Quicontinua a fare molto caldo, dunque suppongo che il salto non sia andato molto bene.Anche ques'anno i volponi del salto collettivo il cui impatto modificherebbe l'orbita terrestre (o ne sposterebbe l'asse, ogni anno l'effetto previsto è un po' diverso) per "fermare il riscaldamento globale, estendere le ore di luce diurna e creare un clima più […]
Ci siamo di nuovo. E' arrivata la LAr Week di giugno. E questo vuol dire che sono bloccato in un meeting dietro l'altro per più o meno otto ore di fila tutti i giorni. Ieri per esempio sono entrato in una delle molteplici sale riunioni del Cern (una di quelle senza aria condizionata, e […]
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok!Dimmi di più
Politica dei cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.