>>>import thisThe Zen of Python, by Tim PetersBeautiful is better than ugly.Explicit is better than implicit.Simple is better than complex.Complex is better than complicated.Flat is better than nested.Sparse is better than dense.Readability counts.Special cases aren't special enough to break the rules.Although practicality beats purity.Errors should never pass silently.Unless explicitly silenced.In the face of[…]
Scienza
Ancora sul dottorato: un ottavo punto, forse un nono
Ritornosulla questione del dottorato e delle sue possibili riforme perché di recente ho avuto modo di parlarne con qualche collega (di dottorato, a suo tempo; di mestiere oggi). Mi sa che nella lista manca un punto, che poi inevitabilmente se porta dietro un altro ancora. Ecco qui:8. Puffare l'offerta didattica dei dottorati. Puffare come […]
Riformare il dottorato di ricerca in 7 mosse
Quandofacevo il dottorato mi alzavo tutti i santi giorni per andare in dipartimento, e ci restavo tutto il giorno. Essere un dottorando era un lavoro, non avevo dubbi. Un lavoro anche piuttosto duro. Poi alla sera vedevo amici che nella vita facevano altro, e a volte incontravo amici di amici anch’essi dottorandi, però in materie […]
Ricerche semplificate con Firefox (arXiv, Spires, CDS e molto altro)
Agostoè un bel momento per lavorare, nessun rompiscatole in giro, CERN semivuoto e pochissimi meeting. E' un periodo eccellente per finalizzare i lavori aperti, e dunque scrivere, scrivere, scrivere... Tenuto conto che il paper dai risultati dei testbeam del 2002 sul calorimetro elettromagnetico di ATLAS è stato sottomesso a NIM lo scorso giugno (5 anni […]
La parola del DG
Comepromesso sono andato a sentire la presentazione del Direttore Generale del CERN agli Staff. Ho saltato la sessione pomeridiana di Phystat (non grave) e sconfitto il sonno indotta burocratese (più difficile) pur di poter sentire dalla bocca del grande capo (che come sempre ha parlato in francese, come troppi cugini transalpini è allergico […]
Il senso di possedere un'agenda
Oggiho imparato due importanti lezioni. Uno. La ragione segreta per possedere un'agenda è quella di riuscire a ricordarsi tutti i propri molteplici impegni. Due. Lasciare l'agenda in ufficio ne vanifica l'utilità.Se ieri mi fossi portato a casa l'agenda (e magari pure il picci portatile), forse uno sguardo distratto mi avrebbe ricordato che oggi avevo una […]
LHC è in ritardo, di cosa dovremmo (veramente) preoccuparci?
provocazione di Sylvie e anticipo di un paio di giorni la comunicazone ufficiale del CERN. No, mi spiace, LHC non partirà nel 2007. E' quasi :-) ufficiale. Non avremo nessun fascio, nessuna collisione, nessuno dato prima della primavera 2008. Ecco, l'ho detto.
E però adesso lasciatemi aggiungere un paio di commenti. Che cosa […]
Raccolgola 
L'oca sapiente e il riscaldamento globale
E se il bosone di Higgs giocasse a nascondino?
Allafine di maggio (lo so, lo so, avrei dovuto scrivere due settimane fa) è passato da queste parti […]