Sono ormai 13 anni che a inizio Gennaio propongo ai lettori di Borborigmi di scambiarsi gli auguri di buon anno nuovo, e di spedire a qualcuno di loto il rituale biglietto di auguri di ATLAS. Nonostante il blog langua un po' e i lettori siano diminuiti di conseguenza, fedele alla tradizione vi propongo anche in questo inizio 2023 tre biglietti per tre lettori che abbiano voglia di partecipare all'estrazione.
Il mio 2023 lavorativo inizia con LHC fermo in attesa di riprendere le attività del Run 3 in primavera, con uno stop un po' più lungo del previsto a causa della crisi energetica che ci tocca anche da queste parti. E però anche con la pandemia in relativa remissione, cosa che ci permette di vederci di nuovo di persona nei corridoi delle università e dei centri di ricerca, alle conferenze e soprattutto al CERN: era ora, e speriamo che tenga. E poi con altre novità ancora un po' nebulose, di cui magari parleremo meglio in futuro, se ci sarà l'occasione.
Le regole del gioco dei biglietti sono sempre le stesse: un commento a questo articoletto con i vostri auguri per il 2023 (un commento solo per lettore, e per favore lasciate un indirizzo email a cui possa raggiungervi foste voi i vincitori), da lasciare entro il 29 gennaio. Tre vincitori verranno estratti tra i commentatori augurevoli, e cui manderò il biglietto con i miei auguri. Nell'attesa, buon anno nuovo a tutte e tutti!
Aggiornamento [30/1/2023]: commenti chiusi, grazie ai 47 che hanno lasciato i loro auguri. Estrazione e annuncio dei vincitori a brevissimo!
Come al solito non "vincerò" ma almeno ti posso mandare i miei più luminosi auguri per un 2023 pieno di scoperte
AUGURI!!!
Isa
Ibtuoi articoli sono sempre interessanti auguroni per il 2023
Buon 2023 per nuove interessanti scopoerte.
Ho una lista dei desideri che so che non realizzerò mai; tra questi c’è la visita al CERN, che appunto non vedrò mai di persona, ma che posso “conoscere” leggendo il suo blog . Quindi colgo l’occasione per ringraziarla e fare tanti auguri di buon anno a lei, alla sua famiglia e anche ai suoi lettori
Auguri a tutti che questo possa essere un anno ricco di soddisfazioni, felicità e piccoli/grandi traguardi personali. Un abbraccio virtuale!
Tanti auguri a tutti noi per un 2023 di pace, serenità e con qualche sorpresa (solo se bella, per le brutte abbiamo già dato).
BUON 2023!
Massimo
Tredicesimo augurio di buon anno, siamo solo all'inizio ?
Tanti auguri per un 2023 carico di femtobarn inversi 😀
Tanti auguri per un 2023 sereno! Sperando sia iniziato meglio del mio...
Buon 2023!
Buon 2023 Marco! A te, la tua famiglia e lo staff ATLAS. Che i femtobarn siano con voi!
Finalmente il periodo di "isolamento" è finito, sperando che il 2023 non ne consenta il ritorno.
Buon Anno e, specialmente, buon lavoro.
Una tradizione è una tradizione...
La mia unica vittoria a questo gioco risale credo a più di dieci anni fa. Ma conservo ancora il biglietto di auguri con affetto, oltre al ricordo di essere passato a salutarti al CERN in un openday proprio quell'anno mi pare.
Ne è passata di fisica sotto i magneti e tanta ne passerà!
Auguri di un prospero 2023 a tutti.
P.
Tanti auguri di buon 2023 a te e a chi leggo Borborigmi!? 13 anni che lo fai, 13 anni (penso) che non vinco, incrocio le dita
Buon Anno!
Eccolo... e la tradizione continua... Non vedevo l'ora di fare a te ed ai tuoi cari ed ai colleghi tutti di ATLAS e del CERN i più... scoppiettanti auguri di buon 2023, ricco di scoperte sensazionali!
Auguri di buon anno a Marco, che ci porta dentro al CERN e aiuta chi, come me, capisce gran poco di fisica a capirci qualcosina in più. E auguri a tutti noi lettori di un 2023 ricco di cose belle.
Non sarebbe stato un buon inizio 2023 senza i tradizionali auguri! Tanti auguri di cuore a te e a tutti i lettori di Borborigmi!
Auguri di un sereno 2023!
Auguri a tutti per un 2023 sereno e fruttuoso.
Auguri per un 2023 che porti un po' di luce in una materia ancora oscura
Tanti auguri! Buon 2023!!
Buon 2023!!
Buon anno a tutti!!
It’s lucky for us, Marco, if you write your 2023 wishes with "Sanford’s Ink"!
Auguri di un anno migliore, di tanta salute per tutti, di un po’ di pace e, ultimo ma non meno importante, di piú gentilezza.
Grazie per questa bella iniziativa.
Alessia
Marco i migliori auguri per il nuovo anno e grazie per portare comunque sempre avanti questo blog.
Un caro saluto
Tanti Auguri di Buon Anno!
C'è chi ogni anno compra il biglietto della lotteria già sapendo di non vincere, e chi scrive un singolo commento sapendo la stessa cosa! Buon anno, e grazie per tutto il pesce!
Serenità e pace... Buon anno a tutti.
Dopo aver conosciuto il peso delle code della gaussiana, sono arrivate un arcobaleno e un'alba viola. Un caro augurio di Vita!
Auguri per un 2023 di nuove scoperte !
W le tradizioni e le innovazioni! Per un 2023 in equilibrio tra queste, tanti auguri!!
Ciao Marco, auguri a te e ai lettori e che capiti l'occasione per parlarci delle novità nebulose che tanto mi incuriosiscono.
Buon 2023!
Auguri 2023. Mi manca qualche buon articolo di cultura sulla fisica come quelli già scritti. Spero che tu riprenda questa attività fra un run e l altro.
I Migliori Auguri di Buon 2023 a Tutti i lettori di questo bel blog ed al suo Autore, qualunque sia la run che ciascuno dovrà affrontare.
Buon 2023 a tutti!
Tanti auguri di un buon 2023 a tutti!
Che la ricerca ci porti nuove soluzioni per la crisi energetica!!
Come sempre, tanti auguri a te Marco e a tutti! Buon 2023!
Tanti auguri di buon anno 2023, che sia energizzante e pieno di successi!
Auguri di buon 2023! =)
Tanti Auguri per un anno pieno di importanti progressi!
Buon anno nuovo a tutti voi!
Grazie mille al prof. Marco che si è inventato e gestisce questo blog.
Che il futuro possa sorprenderci
Ok Marco come ogni anno mi associo agli auguri per un proficuo anno nuovo a te e a tutti i tuoi cari. Mi piacerebbe se, in tutti i tuoi impegni, trovassi il modo di pensare a un nuovo libro che ormai è passato molto tempo dall'ultimo. Parteciperei volentieri a un crowdfunding se fosse necessario.
Un abbraccio di cuore
Renato
Buon 2023! Ricco di tutti ciò che desideri, tanta Fisica e continua a farci vivere da lontano il fantastico mondo del CERN
Mai visto un anno iniziare così velocemente come questo 2023.
Possano i protoni dell'Universo, compresi quelli di LHC, correre altrettanto veloci e portarci là dove serenità e pace cullato le nostre speranze.
Umbe