
Stamattina sono stato ospite di Sylvie Coyaud a Le Oche su Radio Popolare, per parlare di cosa fa un fisico (di ATLAS, come me) durante i due anni di shutdown di LHC che sono appena cominciati. Se vi interessa, la chiacchierata si può riascoltare sul podcast della trasmissione.
Piacevole e istruttiva chiacchierata.
Un saluto
Realizzo solo adesso chi sei - a un mese di distanza, non male! Un saluto a te!
Che cosa fa un fisico durante lo shutdown di LHC?
A parte eventuali nuove partecipazioni radiofoniche, il resto credo si possa intuire. Che cosa invece dovrebbe fare quel fisico può essere un argomento interessante su cui dibattere, magari aggiungendo qui di seguito il proprio punto di vista.
Per me, ad esempio, quel fisico dovrebbe continuare a sviluppare quell’interessantissimo argomento dedicato a “Quello che sappiamo del bosone di Higgs…” iniziato nel novembre dell’anno scorso, e a tutti gli argomenti correlati: la lagrangiana, le interazioni e le particelle nelle prime due righe della lagrangiana, a come si leggono i diagrammi di Feynman, ecc.
E per voi?
Mario
Eh, hai ragione! Sappi che oggi ho passato una discreta quantità di tempo a rimettere a posto la visualizzazione delle equazioni che aveva smesso di funzionare. Potrebbe essere di buon auspicio per la scrittura della prossimo articolo 😉
E allora confido nel "buon auspicio"!
Nel frattempo un augurio speciale al papà!
Auguri!
Vi parlate addosso continuamente. Io parlo di te che adori me e che santifico te. Che tristezza!
Prenotata la visita per il 14 Settembre.
Speriamo di riuscire ad "andar giù" all'Atlas.