Fin dagli albori di questo blog, l'inizio di un nuovo anno è segnato dal tradizionale biglietto di auguri di ATLAS. Quest'anno ci tocca una foto dei colleghi in sala di controllo agghindati con tanto di berretto natalizio, e l'elaborazione grafica del picco di massa invariante \(b\bar{b}\) che nel 2017 ha segnato l'evidenza del decadimento del bosone di Higgs in coppe di quark b-anti-b, picco trasformato per l'occasione in montagna innevata con tanto di sciatori. Ammetto che il biglietto di quest'anno non mi piace particolarmente (e non mi spingerò oltre nei commenti grafici), ma una tradizione è una tradizione.
Le regole sono sempre le stesse. Se volete ricevere il biglietto d'auguri del 2018 autografato dal sottoscritto, lasciate un commento in calce a questo articolo con i vostri auguri, desideri, pensieri per l'anno nuovo che arriva. Come dicono i francesi, c'è tempo fino alla fine di gennaio per augurarsi buon anno, e la scadenza è dunque il 31 di questo mese. Alla fine del mese chiuderò i commenti, e estrarrò a sorte due lettori che riceveranno il biglietto a casa. Auguri a tutti!
Aggiornamento (31/1/2018): commenti chiusi, grazie ai 47 che hanno partecipato. Nel weekend estraggo a sorte i due vincitori...
Buone onde gravitazionali e scoperte simili a tutti per un 2018 SUPER(scientifico) 😀
Buon Anno: continuate così!
Buon Anno, pieno di soddisfazioni familiari e professionali!
E allora evviva le tradizioni!
Buon anno a tutti!
Buon anno e grazie per le tue mail!
Buon anno nuovo Marco!! 🙂
Buon 2018 a tutti noi con la speranza di poter realizzare i nostri sogni!
Buon anno a tutti... che sia ricco di dati e risultati 😉
Siccome siamo in un blog di fisica delle alte energie io mi auguro:
1) l'emergere di una qualche asimmetria nella carica dell'elettrone che guidi la ricerca dell'LHC fornendo dati sulle energie utili da esplorare
2) una rilevazione affidabile della firma dell'inflazione nella radiazione di fondo
3) la verifica se il neutrino sia o meno un fermione di Majorana
4) chiu pilu pi tutti
5) la miglior stocastica possibile per il blogger e per chi lo segue
Ciao!
8u0n 4nn0! Che la Forza sia con voi 🙂 Questi non sono i bosoni che state cercando... o si? Auguri!
Una tradizione è una tradizione!
Buon anno a te e alla tua famiglia.
Buon anno a quelli che leggono questo blog e poi sono persone "meglio".
Buon anno alla scienza e alla razionalità, a chi guarda dentro gli atomi per provare a capire come funziona l'universo.
Buon anno a me, che dopo il 2017 un po' di respiro me lo merito.
Buon anno 🙂
Siccome negli anni ho sempre creato liste di buoni propositi (raramente seguiti per 12mesi consecutivi), quest'anno mi sono ripromessa di appuntarmene uno solo (superare tutti gli esami della magistrale in pari coi tempi) e di rispettarlo.
Il mio augurio è quindi che possiate riuscire a portare alla fine dell'anno almeno un buon prosito che abbia un buon impatto sui vostri progetti e/o sulla vostra vita ????
Nel 2018 festeggio l'anniversario dei 10 anni: ho cominciato a seguirti nel 2008. Per cui auguri doppi!
Buon 2018 per tutti !
Sperando di poter sempre accrescere, oltre ad una solida conoscenza scientifica, una sincera empatia verso tutto il mondo.
Auguri Marco, buon 2018.
A tutti quelli che seguono il tuo blog auguro che l'anno che viene ci porti indietro di qualche anno, quando postavi tanta divulgazione. 🙂
Grazie comunque
Ci riprovo anche quest'anno! Mi dà quella carica di adrenalina, come quando compro il biglietto della lotteria di Capodanno.
Non aspetto San Giovanni Bosco!
Felice anno nuovo a te, Marco, alla tua famiglia e a tutti i lettori del blog!
Buon 2018 a tutti! Che sia un anno di felicità ed interessanti scoperte (non solo in ambito scientifico)!
Buone particelle a tutti! Per un 2018 pieno di curiosità 🙂
Buon anno Marco a te e famiglia! (e a tutti gli scienziati colleghi) 😉
Buon resto dell'anno!
Con la speranza di trovare la materia oscura e non produrre il famoso buco nero che inghiottirà tutto.
Mi raccomando infine di sorteggiare bene, nèh.
Buon anno a tutti!!
Auguri Marco! W la scienza! Un abbraccio
Fratello, quello che fai mi piace un sacco. Grazie mille e buon anno! Buon 2018!
Auguri di Buon 2018 e grazie per l'ottimo servizio reso alla divulgazione scientifica.
Ciao Marco, impossibile non augurare anche a te, alla tua famiglia ed a tutti i tuoi cari uno sfavillante e sereno 2018!
Che possa essere un anno pieno di nuove particelle e tantissime grandi emozioni!
Cieli sempre sereni!
Evviva le novità del 2018.
Evviva l'aggiornamento e il rimettersi sempre in discussione, aprire nuove strade ed esplorare nuovi percorsi.
Giuseppe.
Auguro a tutti di provare a rompere con le abitudini che ci rendono infelici, di cercare la propria via (soprattutto, ma non solo) ai più giovani!
Tanti auguri di un 2018 ricco di soddisfazioni personali e professionali a te e ai tuoi cari. Con grande affetto e stima.
Ritentar non nuoce. Auguri a tutti.
Buon anno anche da parte mia a tutti quanti!!
Ciao Marco. Auguri a te, alla tua famiglia e a tutto lo staff di ATLAS.
Sperando un giorno di poter visitare il CERN di persona, auguro un buon 2018 ricco di soddisfazioni a tutti!
Buon Anno a tutti!
Buon anno, e buone corse!
...L'amor che muove il mondo e l'altre stelle.
Buon Anno a tutti.
In questo 2018 auguro a tutti di non smettere mai di essere curiosi, di non perdere il desiderio di indagare, scoprire, capire ciò che ci circonda e spero di poter finalmente visitare il CERN!
Buon anno Marco, per te e famiglia. Ti ringrazio tanto per il tuo lavoro di divulgatore.
E buon anno pure i lettori del blog!
Auguri, buon2018!
Tanti Auguri di Buon Anno!
Auguri Marco!!
Sperando di incontrarci anche nel 2018 al CERN, magari al prossimo ITP! Buona anno!!!
Auguri di buon anno a tutti! Vi auguro di realizzare i sogni e auguro tanti CFU a chi come me ha appena iniziato a frequentare l'università!
Auguroni, buone scoperte!!:)
Che sia un anno buono per tutti. Auguri!!!
Buon anno a tutti!
Auguri!
Grande Giove! Per poco non manco l'appuntamento! Sono veramente incasinato in questo periodo...
Beh, allora auguri a tutti per un 2018 più rilassato, produttivo sì, va bene, ma possibilmente senza affanno.