

Scattate mercoledì mattina, dopo aver portato Giulia a scuola sotto la pioggia battente (e Judie Garland nel Mago di Oz del 1939 è una delle sue nuove ossessioni!).
Somewhere over the rainbow
Way up high,
There's a land that I heard of
Once in a lullaby.Somewhere over the rainbow
Skies are blue,
And the dreams that you dare to dream
Really do come true.Someday I'll wish upon a star
And wake up where the clouds are far
Behind me.
Where troubles melt like lemon drops
Away above the chimney tops
That's where you'll find me.Somewhere over the rainbow
Bluebirds fly.
Birds fly over the rainbow.
Why then, oh why can't I?If happy little bluebirds fly
Beyond the rainbow
Why, oh why can't I?
Sottotitolo un po' più "fisico": Sotto l'arcobaleno il cielo è sempre più chiaro (e in mezzo tra i due è più scuro). Quanti ricordi! Queste foto, proprio perché sei tu con il tuo lavoro che me le hai fatte vedere, mi han fatto tornare in mente la tesina del liceo e di quella volta che ero stato al Poli di Como per degli esperimenti con/sulla luce. Grazie!