Come già l'anno scorso, anche quest'anno gli alti papaveri di ATLAS hanno pensato di usare qualcuno dei bei event display fatti con le collisioni del 2010 per stampare un biglietto d'augurio per il 2011. Come già l'anno scorso, sono andato a prenderne qualcuno con l'idea di mandarli a qualche lettore di questo blog, visto che la cose era stata allora apprezzata.
Per una variegata serie di ragioni, quest'anno ogni membro della collaborazione ha diritto a soli due biglietti di auguri, uno dei quali persino prefirmato dal management di ATLAS (iniziativa sulla quale sorvolo). Allora, uno dei due biglietti mi serve per ringraziare una persona per una cosetta in qualche modo anche connessa a questo blog (di cui magari vi parlerò), e per un ringraziamento personale non mi sembra proprio adatto mandare un biglietto già firmato da altri. Il che vuol dire che per i lettori di Borborigmi resta dunque un solo biglietto in lizza, in più già delicatamente istoriato con le firme di Fabiola Gianotti (spokeperson di ATLAS), Dave Charlton e Andy Lankford (Deputy Spokespersons), Marzio Nessi (Technical Coordinator) e Markus Nordberg (Resources Coordinator), alle quali umilmente aggiungerò la mia (soldato semplice di ATLAS, o poco più). Non siete entusiasti?
Le regole sono le stesse dell'anno scorso: se volete tentare la sorte lasciate il vostro augurio per il 2011 nei commenti. Martedì sera chiudo i commenti a questo post, estraggo a sorte il designato tra tutti i commentanti, lo contatto per avere un indirizzo reale e spedisco il biglietto. Uno solo commento a testa, please, e segnalate nella maschera di commento un email funzionante, altrimenti non riesco a raggiungervi. E magari questa volta mi invento un sistema più rapido e meno moccioso per l'estrazione...
[Aggiornamento, 25/1/2001 h 21:46] Martedì sera è arrivato, commenti chiusi. Estrazione appena possibile (stasera la sofisticata macchina quantistica è già a dormire).
Auguri di un fruttuoso 2011! =)
Il mio augurio per il 2011, Marco. Un sereno e torinese in bocca al lupo per il tuo prossimo lavoro, da un altro torinese in giro per l'Europa. Con affetto, mille auguri!
Enrico
Spero che questo 2011 ti porti un buon posto di lavoro, e che magari ti permetta di scrivere un po' di piu' su questo blog 😀
Auguri da un altro torinese, purtroppo ancora a Torino!!
Gianluca
Tanti auguri per il 2011! (il segno "!" non dev'essere letto come fattoriale e tanto meno come "not")
Gli auguri sono sinceri, ma chissà mai...
buon 2011 a tutti!!
Buon decennio!
Dai su...magari anche quest'anno vinco io!!
Auguri e te e a me 😉
Tanti auguri per un fantastico 2011.. Complimenti per il blog.. l'LHC non ha più misteri per me 🙂
Noooo, il sistema moccioso ci piaceva!
Buon anno a tutta la famiglia borborigmica dalla bassa svizzera.
Buon anno! 🙂
Comunque il link con le regole dell'anno scorso ha qualche problema 😉
Speriamo che il 2011 sia un anno con più fb-1, più lavoro e più serenità per tutti 🙂
Buon 2011 ormai già iniziato da un pò... Se nel cercare lavoro ti trovi a venire a lavorare al Gran Sasso, mi sarai più vicino e potrò darti gli auguri di persona!
Auguri a tutti voi! Che il 2011 ci porti, non tutto quello che vogliamo, ma solo quello che veramente ci possa rendere felici! 😉
Auguro a te di fare una scoperta da Nobel, e a me di vincere il SuperEnalotto! Buon 2011
caro Marco Tanti auguri di un buon 2011 che ti porti tutto quello che desideri, a me basterebbe quel foglietto per farmi contento....ci spero ciao auguri
Buon Anno!
Che sia un anno piu' libero....piu' buono....piu' fortunato ...piu' ricco, ma soppratutto PIU' FELICE per tutti
Complimenti per questo blog, e stato una scoperta bellissima.... per questo 2011
Buon Anno Marco.
Fossi in te non mi preoccuperei più di tanto, hai una ottima capacità comunicativa ed espressiva, un CV infarcito più di un "doppio cheeseburger"... non avrai alcun problema a collocarti come e dove vuoi.
Cos'è quella tastiera che sbuca da sotto il biglietto d'auguri di ATLAS?
😉 la conosco benissimo e intuisco che, senza clamore, il parco macchine "speciali" si sta pian piano espandendo 😀
... bella anche la foto
Buon 2011 a Marco e a tutti i lettori del blog, sperando che Marco anche quest'anno continui ad allietarci con i suoi post (e abbia sopratutto la possibilità di farlo 😀 )
Tanti auguri per un felice (e fruttuoso) 2011!!
@Frafra: link messo a posto, grazie!
@Jonathan: la tastiera che sbuca è proprio quello che pensi, una tastiera bluetooth Apple che uso in ufficio quando il portatile è collegato allo schermo grande. Ovviamente niente clamore su questo tipo di upgrade, ma insomma, per ora mi sembra una strada da cui non si torna indietro. Ah, e la foto è fatta con un iPhone 🙂
Auguri col fischio!
Tanti auguri per un 2011 pieno di collisioni... Solo all'interno di LHC naturalmente 🙂
Tanti e calorosi auguri agli utenti di questo blog e a Marco .. che sia un buon anno per la fisica, per tutti noi ma soprattutto in controtendenza rispetto all'anno scorso!
Auguroni a tutti gli appassionati di scienza! Buon inizio a voi tutti!
Auguri per un 2011che veda finalmente un'Italia conscia del valore della Ricerca!
A.U.G.U.RI 🙂
Tanti auguri anche da parte mia! 🙂 Buon 2011 e buon lavoro!
Stefano
Un augurio di un 2011 pieno di buone notizie (soprattutto riguardo i cari amici bosoni), un abbraccio - Daniele
Auguri anche da parte mia! Buon 2011 🙂
Auguri per un 2011 pieno di soddisfazioni e grazie di cuore per il tuo impegno in questo fantastico blog!
Auguri di un 2011 ricco di soddisfazioni , di novità (e di un incarico permanente a Marco). Con la speranza che questo blog continui ad illuminarci con le sue informazioni e curiosità.
Auguroni per un luminoso 2011!
Andrea
Tanti auguri di un felice 2011 pieno di sfavillanti scoperte!!!
tanti auguri caro fisico renitente! 🙂 buon 2011!
Tanti auguri, a te e alla tua famiglia (Oliver è ovviamente compreso! :))! Vedrai che sarà un grande anno! 😉
tantissimi auguri buon 2011
quando ti decidi a far paseggiare oliver????
Auguri di buon 2011 a tutti quelli che leggono (e non solo) di queste righe!
CIAO
Auguri à tout le monde!
Ho consultato un bravissimo astrologo, che mi ha assicurato che chiunque leggerà queste frasi, nel 2011 realizzerà tutti i suoi desideri.
P.S.
L'importante è partecipare 😉
Carichi su flickr foto fatte con l'I-phone ? Ma mi risulta che tu sia il fortunato proprietario anche di una reflex. Dai, aggiornaci ! Proprio in questi giorni mi ha punto vaghezza di comprare una Pentax kr (digitale) per poter tornare ad usare gli obbiettivi della mia vecchia Pentax analogica. Ho visto che hai una buona cultura di base anche in fotografia, consigliami !
Gigi, non vale, hai commentato due volte! Mi renderai l'estrazione ancora più complicata! 🙂
Allora, Flickr: ci metto sopra più o meno tutte le foto che faccio (e sono parecchie), solo che la maggior parte sono "private", dunque se non sei mio "amico" sulla piattaforma non le puoi vedere. Sono geloso della mia vita privata!
La reflex: ho girato per anni con una Yashica FX-3 2000 da due soldi regalatami dai miei genitori per i miei 17 anni. Qualche anno fa mi sono comprato una Nikon D-80, per cui possiedo solo un 18-135 e un 50, perché soldi per il 12-14 non ne ho 🙂 Ho usato la Pentax del mio babbo da ancora più giovane, e non sono tanto esperto della casa. Unico consiglio: cerca un po' in giro e verifica la compatibilità delle ottiche. In genere le funzioni basilari vanno un po' con tutti i corpi, ma cose tipo autofocus e esposizione automatica possono essere problematiche.
Tanti auguri per un 2011 un po' meno incasinato (forse è fantascienza però) o almeno più sereno a te Marco... ma anche alla tua bimba (tra l'altro perchè vuoi un sistema meno "moccioso"? io voto per lo stesso metodo d'estrazione della volta scorsa invece!) e soprattutto a tua moglie, a cui credo sia d'obbligo un ringraziamento speciale da parte di tutti noi per averti "convinto" a rimettere piede in questo blog 🙂 ...
A me invece auguro di trovare professori in carne ed ossa che mi spieghino questi argomenti con la stessa passione e precisione con cui fai tu 😛
Mi auguro che tu abbia voglia di continuare a farci compagnia.. E a te e alla tua famiglia auguro un anno sereno.
Uff, non mi viene in mente nessun augurio originale.
Sì sì, auguri auguri!, eh già, e come no, e intanto il 2012 è lì che aspetta.
Martedì sera è arrivato, commenti chiusi. Estrazione appena possibile (stasera la sofisticata macchina quantistica è già a dormire).