Sembra che il giochino estivo sia piaciuto. Bene.
Da parte mia, direi che lo scopo del post è ben riuscito. Da un lato volevo veramente regalare a qualcuno il libro pop-up di ATLAS, che è proprio un bell'oggetto (e, mi spiace, delicato. Per rispondere alla domanda di qualcuno: no, il libro non resisterebbe all’attacco di un terzetto di nani battaglieri! La mia copia per esempio è ben nascosta, e Giulia non la toccherà prima di qualche anno!). Dall'altra mi premeva lasciare qualcosa di vagamente "attivo" sul blog durante mese di agosto, sapendo che sarei andato in vacanza per due settimane dopo ICHEP, e che appena tornato i ritmi di lavoro sarebbero stati talmente deliranti da non avere tempo di scrivere nulla di dignitoso. E forse persino voglia: la maratona di ICHEP mi ha un po' saturato (ma a voi - nonostante l'inglese - come è sembrata questa idea del blog della conferenza?).
Comunque sia, il 5 settembre è arrivato, e come promesso chiudo i commenti: chi c’è c’è, il resto lo farà la dea bendata. A mio insindacabile giudizio resteranno fuori dal sorteggio Peppe (al commento 1) si è auto-escluso, e DaveTheWave e Dos (al 37 e 38) che hanno commesso il reato sacrilego e imperdonabile di citare Sandro Bondi su queste pagine (ho ancora mal di stomaco). C’è un trackback al 52, e io al 6 non conto, per cui se non sbaglio i conti siete in 61 a partecipare all’estrazione. La mia personale valletta incaricata dell’estrazione dorme ormai da due ore, e domani sarà all'asilo tutto il giorno, per cui rimandiamo a domani sera: resisterete?
Il mio inglese quest'estate è cresciuto grazie alla fonetica fornitami dallo Shenker, alla lettura di "The curious incident of the dog in the night-time" e al tuo blog... I swear!
Però DaVe meriterebbe un premio comunque. Per l'originalità, per l'acume politico, per la citazione. DaVe sei un mito per me (cit?) 😀
uhm il trackback non è al 52? 😉
@Fabio: sospetto un dito di sarcasmo, che però non è da te 🙂
@Juhan: zot! (un fulmine come nelle strisce di BC ti ha appena colpito per l'impidenza) 🙂
@Cristiano: Urg 🙁 Corretto.
A me i post ICHEP sono piaciuti un sacco. Ne ho afferratto forse un cinquanta percento (ma non certo a causa dell'inglese) però mi sono divertito parecchio. Il lato umano dei fisici è da sempre per me argomento di estremo interesse.
Beh, giusto per correttezza, la mia risposta (num. 8 ) non è corretta (oppure avrebbero dovuto essere sbagliate tutte le altre...) infatti ho riportato la conferenza errata.
Quindi buona fortuna al vincitore e buona continuazione su questo blog.
Saluti
Mauro, dall'alto della mia magnanimità decreto che il tentativo è più che valido 🙂
"si è auto-escluso, e DaveTheWave e Dos (al 37 e 38) che hanno commesso il reato sacrilego e imperdonabile di citare Sandro Bondi su queste pagine (ho ancora mal di stomaco)."
e vabbe pazienza , più che altro ho sempre detestato i libri pop-up perché da bambino i miei continuavano a regalarmene di noiosissimi ( quello sulla principessa sul pisello era terrificante)
però se la prossima volta metti in palio una copia originale autografata delle "Feynman Lectures on Physics" giuro di fare il serio e rispondere con criterio.