Se facessi ancora i laboratori di comunicazione per gli scout (e non li faccio più, direi, perchè in generale non li facciamo più, ma questa è veramente un'altra storia), probabilmente utilizzerei questo video che ho trovato galleggiare nella marea di YouTube (grazie alla Coda Lunga, in realtà). Messaggio chiave: la separazione tra contenuto e forma apre le possibilità di interagire elettronicamente a chiunque anche senza particolari skil tecnici; questa possibilità sposta il paradigma: da un rete che è un insieme di informazioni collegate tra loro, a un rete che è un'insieme di persone collegate tra loro. Forse. Sicuramente impone di ripensare un bel po' di cose.
Per i curiosi, potrebbe essere interessante un salto sul blog di Digital Ethnography.
ah, i laboratori di comunicazione!
bello il video, ma non hai inserito il post in "scautismo"...
Lapsus freudiano
Ecco fatto...
Bellissimo il video, fondamentale il messaggio che contiene, che tu hai riassunto bene nel tuo post.
E' molto simile a quest'altro video: Information Revolution, che ha attirato l'attenzione di molti bibliotecari come me...: http://www.youtube.com/watch?v=-4CV05HyAbM