Grazie per le milleduecento segnalazioni, in effetti questo blog è stato gentilmente hackerato all'insaputa del sottoscritto e nonostante la consueta paranoia rispetto alla sicurezza. Profondo scuse a tutti, sorry.
Ovviamente non poteva capitare in un momento migliore. Prometto che appena ho un attimo piallo e reinstallo, credo di aver capito dove i maledetti hanno traforato. Nell'attesa, sopportate, per favore. Che adesso penso proprio di fare un salto nella sala di controllo di ATLAS, e non ho proprio tempo (e testa) per questa cosa. Immagino capirete.
Aggiornamento [18:15]: commenti chiusi, devo smanettare un po' con il database e non vorrei mai perdermi i vostri preziosi contributi. A dopo.
Aggiornamento [18:50]: Il sito è (dovrebbe) essere pulito. I dettagli ve li racconto quando ho un attimo. C'è qualche volenteroso con un antivirus (e una macchina che giri con il sistemaccio operativo di Redmond) che può confermamelo? Ah, Google potrebbe non rendersene conto subito, portate pazienza. Commenti riaperti. così mi fate anche sapere se c'è qualche funzionalità che non va (potrei essermi perso qualcosa nella pulizia).
Aggiornamento [31/3, mattinata]: Google ha rifatto la review del sito, e lo ha trovato anche lui pulito e profumato. Più in fretta di quanto pensassi, sono stato riammesso nel mono dei buoni. Scusate il disturbo.
Per carità, capiamo capiamo! 😀
Corri in control room e fai ciao ciao alla telecamera, che ho lo streaming aperto 😉
(Poi magari quando hai il tempo dai qualche indicazione su questo hackeraggio, così altri bloggatori possono vedere lo stato delle cose a casa loro 😉 )
Keep on rolling!
vai da atlas!! 😀
intanto usiamo internet explorer che ovviamente non sa niente ancora!! 😀
@roberto LOL
anch'io ho avuto la tentazione di usare IE, ma poi ho sempilcemente disabilitato temporaneamene l'opzione di sicurezza di FF 😉
adesso l'ho fatto anch'io 😀 😉
Piallare e reinstallare cosa? Windows o il blog? 🙂
Windows? Cos'è? 🙂
Tornando ai contenuti, posso finalmente commentare definendo entusiasmante la cronaca in diretta. Grazie
Hai risistemato la cosa? Che molti mi scrivono incazzati che non riescono ad aprire il mio blog con Chrome e sono stato costretto a sospenderti (temporaneamente, s'intende). Avvisa quando hai fatto...
La cosa è a posto, il codice maligno levato, le password resettate, i permessi ristretti, e Google avvisato della cosa che dice:
Più di così non posso proprio fare. Sorry.
Ora anche a me Avira non segnala più la presenza del malware, cosa che invece succedeva oggi pomeriggio.
L'unica cosa è che con Firefox la pagina appare completamente "sformattata" mentre con Chrome è tutto ok...
Grazie per il controllo, Stefano, sono contento di aver pizzicato il bastardello. Quanto alla formattazione, ho testato su FF, Safari e Chrome e sembra tutto buono. Provi a pulire la cache?
Il bastardello ha lasciato in giro una baguette un po' abbrustolita? A parte questo, e i risultati elettorali, è stata una bella giornata, complimenti.
Per chi non l'ha visto, è carino quest'articolo di Nature - i commenti meno:
http://www.nature.com/news/2010/100324/full/464482a.html
Marco sul fondo della pagina, in centro, c'è una immagine di 6x5 pixel con occhi e bocca sorridenti stilizzati !!!
È tutto normale ? prima non c'è mai stata !
ciao
Naa, quello è l'hook per le statistiche di WordPress.com. tutto (ragionevolmente) normale. La cosaccia che disturbava Google era un brutto javascript nascosto da un bel po' di offuscamento.
Safari ancora mi restituisce l'avviso di sicurezza(ho anche svuotato la cache)
Firefox procede normale
Il messaggio di avviso dipende da Google. Li ho avvisati di aver ripulito il sito, ma potrebbero volerci alcuni giorni prima che reagiscano.
Anzi, no. Da stamattina sembra abbiano verificato che sono pulito, e tolto il warning. O sbaglio?
Ciao Marco. Non sbagli affatto, anche Google conferma che il sito non è più pericoloso. Il messaggio di avviso è stato rimosso.
ciao Marco, grazie per aver messo apposto tutto.
e soprattutto complimenti per le collisioni a 7 TeV.
Non so se hai dato una letta ai giornali italiani di oggi, qualche trafiletto sul CERN lo hanno messo, ma quando leggo articoli come questo (http://www.repubblica.it/scienze/2010/03/30/news/cern_collisioni_particelle-3020100/) mi cascano le braccia.
Ma è possibile che la qualità della divulgazione scientifica in Italia debba essere così scadente e superficiale?!
leggevo un articolo analogo tempo fa su El Pais, è davvero ero rimasto sorpreso come riuscissero a spiegare concetti anche complicati in maniera semplice, efficace e sopratutto scientificamente corretta.
mah....
e comunque anche noi nel nostro piccolo andiamo avanti...voi collisioni a 7TeV, noi misure a 7MeV, cosa vuoi che sia 1E-6...
Ciao. (per la cronaca con safari il blog gira a meraviglia).
ok, collegamento riattivato.
@Antonio
non te la prendere con la collega, normalmente si occupa di medicina.
Segnalazione per segnalazione, su Tuttoscienze de La Stampa di oggi c'è un'intervista a Paolo Giubellino: http://www3.lastampa.it/scienza/sezioni/news/articolo/lstp/174822/
Tutto apposto. Safari non mi da alcun problema.
Su Opera 6 ok, spera che aruba già abbia tappato il buco... uno dei tanti...
@Marco, post 11: Grazie Marco, ora anche con FF è tornato tutto a posto e Google non segnala più il sito come "malevolo". 🙂
Non voglio parlare male della tua collega, anzi se dovessi scrivere io un articolo di medicina farei ben di peggio. Ma mi chiedo se proprio una giornalista che si occupa di medicina doveva scrivere un articolo di fisica delle particelle e acceleratori. E' questa la superficialità che io riscontro.
@#6
Meno male, ho avuto paura che ci fosse qualche finestra di troppo in giro xD
Qui c'è stato un danno serio, un disservizio notevole alla collettività proprio nel momento clou delle notizie sull'LHC, faremo causa per l'accaduto... 🙂